Media and Stories |
Notizie ed eventi

AVIO CONSEGUE LA CERTIFICAZIONE PER LA PARITÀ DI GENERE

13.03.25
Avio logo

Avio Spa ha conseguito la Certificazione UNI/PdR 125:2022 per la Parità di Genere da RINA, gruppo multinazionale di certificazione attivo in più di settanta paesi.  

Avio punta allo sviluppo delle politiche di genere, come a un asset dello sviluppo sostenibile, come valore etico dell’Impresa. Un percorso virtuoso che ha portato alla certificazione per la Parità, che ha visto coinvolta l’azienda nel suo complesso e che prevede un percorso trasversale per pianificare le tappe dello sviluppo della politica di genere, delle pari opportunità e della strategia della parità di genere per i prossimi tre anni, dove un pilastro portante per l’azienda sarà la formazione di tutte le risorse umane verso il principio della tolleranza zero, prevenzione contro le molestie, cultura e norme della parità.  

La Dott.ssa Florinda Scicolone, Esperta Normative Pari Opportunità e Politiche di Genere aziendale, come consulente esterna e come of Counsel Studio B-Hse, ha guidato Avio verso questo innovativo percorso trasversale dello sviluppo della Politica di Genere e ha curato l’alta Formazione al Comitato Guida. Il Sistema di Gestione UNI/PdR 125:2022 è stato, invece, creato dal Dott. Massimiliano Celletti, Rcs Consulting.  

Daniela Asaro, Head of Italy Certification Commercial Development di RINA, ha dichiarato: «Siamo felici di aver certificato Avio secondo la UNI/PdR 125:2022 volta a dimostrare l’adozione di un sistema di gestione a tutela della discriminazione di genere, a conferma dell’impegno concreto dell’azienda verso il benessere delle sue persone. Benessere che passa dal complesso lavoro dell’organizzazione nel promuovere e diffondere una cultura capace di superare ogni stereotipo legato al genere, all'identità o all'espressione, al fine di preservare diversità, equità e inclusione. Conseguendo questa certificazione, che sempre più organizzazioni stanno adottando come strumento strategico di sviluppo, le aziende avviano un percorso di miglioramento sia dal punto di vista della performance sia della reputazione, dimostrando che è possibile coniugare crescita economica e progresso sociale».